Mercoledì 23 novembre, alle 17:00, é stata inaugurata la mostra “Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memoria della Seconda guerra mondiale in Italia” da Paola Carucci (Irsifar), Paolo Pezzino (Istituto nazionale F. Parri), Viktor Elbling (Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma) e Annabella De Robertis (curatrice della mostra), nella Sala Santa Rita, in via Montanara 8.
La mostra, realizzata a cura di Giada Borlotti, Camilla Brunelli, Annabella De
Robertis, Greta Fedele e Milan Splindler, è proposta dalla “Casa della Memoria
e della Storia” di Roma e dall’Istituzione Biblioteche di Roma, con il sostegno
dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. È stata prodotta dall’Istituto
nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con “Paesaggi di
memoria”, la prima rete formalizzata di musei e luoghi italiani della
Seconda guerra mondiale e si inserisce nel progetto “Riconoscere il passato
degli altri”, finanziato da un fondo italo-tedesco, con la finalità di far
conoscere i luoghi della memoria italiani – riguardanti la Seconda guerra
mondiale – al pubblico tedesco ed europeo.
La mostra, allestita su 17 pannelli autoportanti e bifacciali, ripercorre – attraverso immagini, musei, memoriali o monumenti meno noti – un viaggio nella Penisola i cui protagonisti sono un giovane visitatore tedesco e una coetanea italiana: il primo si lascia guidare instaurando con lei un dialogo volto a superare i reciproci pregiudizi.
I pannelli dell’esposizione sono collegati per approfondimenti a un sito web tramite QR code, disponibile in due versioni bilingue: italiano-inglese e tedesco-inglese.
La mostra sarà aperta dal 23 novembre al 14 dicembre 2022 ad ingresso gratuito (martedì/sabato ore 15-19,30).