Tag Archive Rete Parri

Fonti orali. Didattica e formazione | 26 febbraio

Mercoledì 26 febbraio 2025 – Casa della Memoria e della Storia (via San Francesco di Sales, 5 – Roma)


L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza (IRSIFAR), l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) hanno organizzato, per il 26 febbraio p.v., il seminario Fonti orali. Didattica e formazione: una giornata dedicata ad approfondire la storia dell’uso delle fonti orali nei diversi contesti educativi, ragionare sulle buone pratiche per la storia orale a scuola e discutere le problematiche relative all’utilizzo di tale metodologia.


Il seminario si inserisce nel percorso di riflessione scientifica sull’impatto che hanno avuto le ricerche di storia orale sulla storiografia della Resistenza e sul riuso delle fonti orali a fini storiografici e in progetti di public history, avviato un anno fa dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, la rete degli Istituti per la storia della Resistenza (di cui l’IRSIFAR fa parte) ed AISO.


La partecipazione all’iniziativa consente ai/lle docenti di acquisire crediti formativi.

Per informazioni: irsifar@libero.it

Scarica il programma qui

Please follow and like us:

Tags, , , ,

Summer School – Parri

Sono aperte le iscrizioni!
L’IRSIFAR tra gli Istituti Storici della Rete Parri parteciperà attivamente.

Vi aspettiamo a Gattatico (RE).

qui dettagli, info, modalità, scheda d’iscrizione:
https://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2023-9745/

Please follow and like us:

Tags, , , , , , ,

“I luoghi del fascismo” Giornata di studi / Formazione Docenti

In collaborazione con l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano il 7 febbraio l’IRSIFAR ha organizzato presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma un’intera giornata di Studi e Formazione (ore 10:30-18:30), dedicata alle recenti ricerche storiche sul fascismo, con particolare riguardo a quelle coordinate e raccolte nei recenti volumi a cura di Giulia Albanese e Lucia Ceci.

per dettagli e programma I Luoghi del fascismo PROGRAMMA
(cliccare sul link)

Ai Docenti di ogni ordine e grado sarà rilasciata certificazione di attività formativa.

per iscriversi: irsifar@libero.it

 

Please follow and like us:

Tags, , , , , , , , , ,

Summer School 2022

Insegnare (in) Europa.
Prospettive, metodologie, risorse per la storia

Torino, 29-31 agosto 2022

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School 2022 della Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea Ferruccio PARRI di Milano, di cui l‘IRSIFAR è parte.

Per dettagli, informazioni e scheda d’iscrizione:

http://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2022-insegnare-europa-prospettive-metodologie-risorse-la-storia-8442/

Il corso è presente su Piattaforma SOFIA.

Ci vediamo a Torino!

Please follow and like us:

Tags, , , , , ,